Ciao!

Prendere le misure correttamente è un passo fondamentale per creare il tuo piano nutrizionale su misura e per monitorare i fantastici progressi che faremo insieme.

Questa guida ti aiuterà a rilevare le tue misure in modo semplice e preciso.

Cosa ti serve?

Metro da sarta

Un metro flessibile per misurazioni precise

Bilancia

Per rilevare il peso corporeo

Carta e penna

O il tuo smartphone per annotare i valori

Consigli generali per iniziare

Quando misurarsi?

Il momento migliore è al mattino, a digiuno e dopo essere andati in bagno.

Abbigliamento

Indossa solo la biancheria intima o abiti molto leggeri e aderenti.

Posizione

Stai in piedi, in posizione eretta ma rilassata, con i piedi leggermente divaricati.

Respira normalmente

Non trattenere il respiro mentre ti misuri. Il nastro deve essere aderente ma senza stringere.

Come Prendere le Misure Correttamente

#1 Misurazione del tuo "Peso (kg)"

peso
Come fare:
Utilizza una bilancia digitale o a lancetta. Pesati al mattino seguendo i consigli generali. Annota il valore in chilogrammi (es. 65,5 kg).

#2 Misurazione della tua "Altezza (cm)"

altezza
Come fare:
Togliti le scarpe e posizionati con la schiena dritta contro un muro, con talloni, glutei e scapole che toccano la parete. Guarda dritto davanti a te. Appoggia un oggetto piatto (come un libro rigido) sulla testa, facendolo scorrere fino al muro. Fai un piccolo segno con una matita e misura la distanza dal pavimento al segno.

#3 Misurazione della "Circonferenza Vita (cm)"

vita
Come fare:
Individua il punto più stretto del tuo tronco, che si trova solitamente 1-2 cm sopra l'ombelico. Fai passare il metro attorno alla vita in questo punto, mantenendolo parallelo al pavimento. Rilassa l'addome, non trattenerlo in dentro. Esegui la misurazione alla fine di una normale espirazione.

#4 Misurazione della "Circonferenza Addome (cm)"

addome
Come fare:
Questa misura è diversa da quella della vita. Fai passare il metro attorno all'addome all'altezza del tuo ombelico. Assicurati che il nastro sia sempre dritto e parallelo al pavimento.

#5 Misurazione della "Circonferenza Fianchi (cm)"

fianchi
Come fare:
Posizionati in piedi con i talloni uniti. Fai passare il metro attorno alla parte più larga dei fianchi, che corrisponde solitamente al punto più sporgente dei glutei. Controlla allo specchio che il metro sia parallelo al suolo.

#6 Misurazione della "Circonferenza Torace (cm)"

torace
Come fare:
Fai passare il nastro sotto le ascelle e attraverso la parte più prominente del petto (solitamente all'altezza dei capezzoli). Assicurati che il metro sia ben teso sulla schiena e parallelo al pavimento.

#7 Misurazione della "Circonferenza Polso (cm)"

polso
Come fare:
Misura la circonferenza del polso della tua mano non dominante (la sinistra se sei destrorso). Posiziona il nastro nel punto più stretto, subito dopo l'osso sporgente del polso (verso il gomito).

Consigli Finali per Misure Accurate

Sii costante

Cerca di misurarti sempre nelle stesse condizioni (stesso giorno della settimana, stessa ora).

Fai più tentativi

Per ogni circonferenza, esegui la misurazione 2-3 volte e considera il valore medio per una maggiore precisione.

Non scoraggiarti

Il peso e le misure possono avere piccole fluttuazioni giornaliere. Ciò che conta è l'andamento nel tempo!

Ricorda, la costanza è la chiave del successo.

Per qualsiasi dubbio durante la misurazione, non esitare a contattarmi.