Tempo
5
Porzioni
1 persone
Categoria
Colazione
Cucina
Internazionale

Ingredienti

  • Fiocchi d'avena integrali
    Quantità: 40 g
  • Latte vegetale non zuccherato (es. mandorla, soia, avena)
    Quantità: 180 ml
  • Semi di chia
    Quantità: 8 g
  • Frutti di bosco freschi o misti (anche surgelati)
    Quantità: 80 g
  • Nocciole tritate (o mandorle a lamelle)
    Quantità: 5 g
  • Miele o sciroppo d'agave (opzionale)
    Quantità: 5 g (1 cucchiaino)
  • Cannella in polvere (opzionale)
    Quantità: 1 pizzico

Procedimento

L'avena notturna è la soluzione ideale per chi desidera una colazione nutriente ma ha poco tempo al mattino. Preparala la sera prima per gustare un pasto equilibrato e delizioso.

Preparazione:

  1. In un barattolo di vetro con coperchio o una ciotola, unisci i fiocchi d'avena integrali, i semi di chia e la cannella (se la usi). Mescola bene gli ingredienti secchi.
  2. Versa il latte vegetale non zuccherato e il miele o sciroppo d'agave (se desideri un tocco di dolcezza in più). Mescola nuovamente finché tutti gli ingredienti non saranno ben combinati e l'avena sarà immersa nel liquido.
  3. Aggiungi metà dei frutti di bosco freschi e mescola delicatamente.
  4. Chiudi il barattolo o copri la ciotola e riponi in frigorifero per almeno 4 ore, o idealmente per tutta la notte. L'avena assorbirà il liquido e i semi di chia formeranno un gel cremoso.
  5. Al mattino, prima di consumare, mescola l'avena notturna. Aggiungi i restanti frutti di bosco e le nocciole tritate per guarnire e dare una nota croccante. Se lo desideri, puoi aggiungere un altro spruzzo di latte vegetale per raggiungere la consistenza desiderata.
  6. Gusta la tua avena notturna direttamente dal barattolo o trasferiscila in una ciotola.

Consiglio della nutrizionista: Per variare, puoi aggiungere un cucchiaino di burro di arachidi naturale o una spolverata di cacao amaro in polvere.

Informazioni Nutrizionali

311 kcal
Calorie
9.5 g
Proteine
11.4 g
Grassi
44.9 g
Carboidrati