L'hummus rosa è un'ottima alternativa al classico, perfetto per aggiungere colore e nutrienti alla tua tavola.
- Preparazione degli ingredienti: Se utilizzi ceci secchi, ricordati di metterli in ammollo la sera prima e di cuocerli fino a che non siano teneri. Se usi ceci in scatola, scolali e sciacquali bene sotto acqua corrente. Scola anche la barbabietola precotta.
- Frullatura: In un frullatore potente o un robot da cucina, unisci i ceci cotti, la barbabietola, il tahini, il succo di limone, l'olio extra vergine d'oliva, lo spicchio d'aglio (o mezzo se preferisci un sapore più delicato), le foglie di menta fresca, il cumino e un pizzico di sale.
- Omogeneizzazione: Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se l'hummus risulta troppo denso, aggiungi un cucchiaio di acqua fredda alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Assaggio e regolazione: Assaggia l'hummus e aggiusta di sale, limone o cumino secondo il tuo gusto personale.
- Impiattamento e servizio: Trasferisci l'hummus rosa in una piccola ciotola. Puoi guarnire con qualche fogliolina di menta fresca tritata, un filo d'olio extra vergine d'oliva e una spolverata di cumino o semi di sesamo. Servilo accompagnato da bastoncini di verdure crude (carote, sedano, cetrioli) o crostini integrali.
Questo hummus è delizioso e apporta fibre e nutrienti essenziali, contribuendo al tuo benessere senza appesantire.