Preparazione della Quinoa:
- Sciacqua bene la quinoa sotto acqua corrente fredda per eliminare la saponina e prevenire un sapore amaro.
- Metti la quinoa in un pentolino con 120 ml di acqua. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma al minimo, copri e lascia cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando l'acqua non sarà completamente assorbita e i chicchi non saranno teneri e trasparenti.
- Togli dal fuoco e lascia riposare coperta per 5 minuti, poi sgrana con una forchetta. Lascia raffreddare completamente.
Preparazione degli Ingredienti:
- Scola e sciacqua accuratamente le lenticchie precotte.
- Taglia l'avocado a cubetti.
- Lava e taglia i pomodorini a metà o in quarti.
- Pela e taglia il cetriolo a cubetti piccoli.
- Trita finemente la cipolla rossa (se desiderata) e il prezzemolo fresco.
Composizione dell'Insalata:
- In una ciotola capiente, unisci la quinoa raffreddata, le lenticchie, l'avocado a cubetti, i pomodorini, il cetriolo, la cipolla rossa tritata e il prezzemolo.
Condimento:
- In una piccola ciotola, mescola l'olio extra vergine d'oliva con il succo di limone, sale e pepe a piacere.
- Versa il condimento sull'insalata e mescola delicatamente ma accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti e distribuire bene i sapori.
Servizio:
- Servi l'insalata immediatamente o lasciala riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire per consentire ai sapori di amalgamarsi meglio. È perfetta come piatto unico equilibrato e rinfrescante.