Tempo
25
Porzioni
1 persone
Categoria
Colazione
Cucina
Salutare

Ingredienti

  • Fiocchi d'avena integrali
    Quantità: 35 g
  • Frutta secca mista (mandorle, noci, anacardi)
    Quantità: 10 g
  • Semi misti (semi di zucca, semi di girasole, semi di chia)
    Quantità: 5 g
  • Frutta essiccata mista (uvetta, mirtilli rossi, albicocche)
    Quantità: 5 g
  • Olio di cocco (o olio d'oliva leggero)
    Quantità: 2 g (circa 1/2 cucchiaino)
  • Sciroppo d'agave (o sciroppo d'acero/miele)
    Quantità: 5 g (circa 1 cucchiaino)
  • Cannella in polvere
    Quantità: q.b.
  • Estratto di vaniglia
    Quantità: q.b.

Procedimento

Preparare un muesli croccante e salutare in casa è semplicissimo e vi permetterà di avere una colazione o uno spuntino nutriente sempre a portata di mano. Seguite questi passaggi per la vostra porzione perfetta.

  • Preriscaldare il forno: Impostate il forno a 150°C (modalità statica) e rivestite una piccola teglia con carta da forno.
  • Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, versate i fiocchi d'avena integrali, la frutta secca mista precedentemente tritata grossolanamente (mandorle, noci, anacardi) e i semi misti (zucca, girasole, chia).
  • Aggiungere i liquidi e gli aromi: In un piccolo contenitore, fate sciogliere l'olio di cocco (se solidificato) o utilizzate l'olio d'oliva. Aggiungete poi lo sciroppo d'agave (o d'acero/miele), un pizzico di cannella in polvere e qualche goccia di estratto di vaniglia. Mescolate bene.
  • Amalgamare il composto: Versate il mix liquido sugli ingredienti secchi nella ciotola. Mescolate energicamente con un cucchiaio o le mani pulite, assicurandovi che tutti i fiocchi e la frutta secca siano uniformemente rivestiti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un muesli croccante.
  • Tostatura in forno: Distribuite il composto sulla teglia rivestita con carta forno, formando uno strato sottile e uniforme. Infornate per circa 15-20 minuti. A metà cottura (dopo circa 8-10 minuti), estraete la teglia e mescolate delicatamente il muesli per garantire una doratura omogenea. Controllate che diventi dorato e croccante, facendo attenzione a non bruciarlo.
  • Raffreddamento e aggiunta finale: Una volta sfornato, lasciate raffreddare completamente il muesli sulla teglia. Durante il raffreddamento, diventerà ancora più croccante. Solo quando sarà completamente freddo, aggiungete la frutta essiccata tritata (uvetta, mirtilli rossi, albicocche).
  • Conservazione e servizio: Trasferite il muesli croccante in un contenitore ermetico. Si manterrà fresco e croccante per diversi giorni. Servitelo come preferite: con yogurt greco naturale, latte o bevanda vegetale, e magari qualche frutto fresco per un tocco in più.

Questo muesli fatto in casa è un'ottima alternativa salutare ai cereali industriali, garantendo energia e fibre per affrontare la giornata!

Informazioni Nutrizionali

245 kcal
Calorie
7 g
Proteine
11.5 g
Grassi
30 g
Carboidrati