Preparazione delle Verdure:
- Per prima cosa, lava e pulisci accuratamente le verdure. Grattugia finemente la carota e la zucchina. Trita il pezzetto di cipolla e gli spinaci (se freschi) o scongela e strizza bene se surgelati.
- In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio extra vergine d'oliva e fai appassire la cipolla per un paio di minuti. Aggiungi la carota e la zucchina grattugiate, e gli spinaci. Cuoci per circa 5-7 minuti, finché le verdure non saranno tenere e avranno rilasciato la loro acqua. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
Composizione delle Polpette:
- In una ciotola capiente, unisci i fiocchi d'avena, le verdure cotte e intiepidite, l'albume d'uovo, il formaggio grattugiato (se usato), il prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere.
- Mescola bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio o con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Se l'impasto risultasse troppo morbido, puoi aggiungere un cucchiaino di fiocchi d'avena in più.
- Con le mani leggermente inumidite, forma 3-4 piccole polpette (della dimensione di una noce).
Cottura al Forno:
- Preriscalda il forno a 180°C (ventilato) o 200°C (statico).
- Rivesti una teglia con carta forno e disponi le polpette sopra, distanziandole leggermente.
- Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, o finché le polpette non risulteranno dorate e croccanti all'esterno. Girale a metà cottura per una doratura uniforme.
- Servi le polpette calde, accompagnate magari da una fresca insalata o una salsa allo yogurt naturale.