Prepara una colazione da campione con questi pancake proteici al cacao e cocco, perfetti per iniziare la giornata con energia e gusto, senza sensi di colpa. La loro preparazione è semplice e veloce, ideale anche per le mattine più frenetiche!
- Prepara l'impasto: In una ciotola capiente, schiaccia la banana matura con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
- Aggiungi l'uovo intero, il latte vegetale e mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un'altra ciotola, unisci la farina d'avena, le proteine in polvere (al cioccolato o neutre), il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci. Mescola gli ingredienti secchi con cura.
- Unisci gli ingredienti: Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con la frusta finché non otterrai un impasto liscio e senza grumi. Fai attenzione a non mescolare troppo per non attivare eccessivamente il glutine e rendere i pancake gommosi. L'impasto dovrà avere una consistenza densa, ma fluida. Se troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte vegetale alla volta.
- Cottura dei pancake: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso. Ungila leggermente con un goccio di olio di cocco, spargendolo con un pezzo di carta da cucina.
- Quando la padella è calda, versa circa 2-3 cucchiai di impasto per ogni pancake, formando dei dischi di circa 8-10 cm di diametro. Non affollare la padella; cuocine 2-3 alla volta.
- Lascia cuocere i pancake per circa 2-3 minuti per lato, o finché non vedrai delle bollicelle affiorare sulla superficie e i bordi inizieranno a solidificarsi. Con una spatola, girali delicatamente e cuocili per altri 1-2 minuti sull'altro lato, finché non saranno dorati e cotti al centro.
- Guarnizione e servizio: Trasferisci i pancake cotti su un piatto e impilali per mantenerli caldi.
- Servi i pancake immediatamente, guarnendoli a piacere con frutta fresca (es. frutti di bosco, rondelle di banana), una spolverata di cocco rapè e, se desiderato, un cucchiaio di yogurt greco naturale o uno sciroppo d'acero puro in piccole quantità.
- Consiglio extra: Per una versione ancora più golosa e nutriente, puoi aggiungere all'impasto un cucchiaio di semi di chia o di lino macinati.
Goditi i tuoi pancake proteici al cacao e cocco, un vero toccasana per la tua salute e il tuo palato!