Tempo
30
Porzioni
1 persone
Categoria
Piatto Unico
Cucina
Mediterranea

Ingredienti

  • Zucca
    Quantità: 180 g
  • Lenticchie rosse decorticate
    Quantità: 40 g
  • Brodo vegetale
    Quantità: 300 ml (circa)
  • Scalogno
    Quantità: 1/4 di piccolo
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 2 cucchiaini
  • Sale
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.
  • Timo o prezzemolo fresco
    Quantità: per guarnire (facoltativo)

Procedimento

Preparazione degli ingredienti:

  • Per prima cosa, lava bene la zucca, sbucciala, elimina i semi e i filamenti interni. Tagliala a cubetti di circa 1-2 cm.
  • Sciacqua le lenticchie rosse decorticate sotto acqua corrente fredda fino a quando l'acqua non risulterà limpida. Non necessitano di ammollo.
  • Sbuccia e trita finemente lo scalogno.

Cottura della pappa:

  1. In una piccola pentola dal fondo spesso, versa 1 cucchiaino di olio extra vergine d'oliva e fai soffriggere lo scalogno tritato a fuoco dolce per 2-3 minuti, finché non sarà trasparente e morbido. Fai attenzione a non farlo bruciare.
  2. Aggiungi i cubetti di zucca e le lenticchie rosse decorticate sciacquate nella pentola. Mescola bene e lascia insaporire per un paio di minuti.
  3. Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire completamente gli ingredienti. Aggiungi un pizzico di sale.
  4. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o finché la zucca e le lenticchie non saranno molto tenere e avranno assorbito gran parte del brodo. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.
  5. Quando zucca e lenticchie saranno cotte, spegni il fuoco. A questo punto, puoi scegliere se lasciare la pappa così com'è, oppure schiacciare grossolanamente con una forchetta per una consistenza più cremosa, o ancora frullare una parte (o tutta) con un frullatore ad immersione per ottenere una vellutata più liscia.

Servizio:

  • Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.
  • Impiatta la pappa calda e condisci con un altro filo di olio extra vergine d'oliva a crudo. Se desideri, puoi guarnire con qualche fogliolina di timo fresco o prezzemolo tritato.
  • Servi immediatamente come piatto unico leggero e nutriente.

Informazioni Nutrizionali

280 kcal
Calorie
14 g
Proteine
8 g
Grassi
40 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.