1. Preparare le Verdure: Lavate e pulite tutte le verdure. Tagliate la carota, la zucchina e il peperone a julienne sottile o a cubetti molto piccoli. Tritate finemente la cipolla e lo spicchio d'aglio.
- Consiglio: Più piccole sono le verdure, più si amalgameranno bene al sugo.
2. Cuocere il Sugo Brillante: In una padella antiaderente, scaldate 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e l'aglio, lasciandoli soffriggere delicatamente per 2-3 minuti finché non saranno appassiti e profumati. Fate attenzione a non bruciarli.
Aggiungete poi la carota, la zucchina e il peperone tagliati. Saltate le verdure per circa 5-7 minuti, mescolando spesso, finché non saranno tenere ma ancora leggermente croccanti. Aggiungete i pomodorini ciliegino tagliati a metà o la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe. Lasciate cuocere il sugo per altri 10-12 minuti a fuoco basso, coperto, affinché i sapori si amalgamino bene e i pomodorini si sfaldino, creando un sugo "brillante" e colorato. Se il sugo dovesse addensarsi troppo, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
3. Cuocere la Pasta: Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Tuffate la pasta integrale o di legumi e cuocetela seguendo i tempi indicati sulla confezione, o finché non sarà al dente.
- Consiglio: Scegliete una pasta con forme divertenti o colorazioni naturali (es. spinaci, barbabietola) per rendere il piatto ancora più invitante.
4. Mantecare e Servire: Una volta cotta, scolate la pasta conservando un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta direttamente nella padella con il sugo brillante. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungete un filo dell'acqua di cottura della pasta per rendere il sugo più cremoso. Spolverate con prezzemolo fresco tritato o basilico spezzettato.
Servite immediatamente la Pasta Colorata con Sugo Brillante, guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco per un tocco finale.