Ecco come preparare la tua frittata proteica:
- Preparazione degli ingredienti: Se utilizzi spinaci freschi, lavali accuratamente. Se sono surgelati, lasciali scongelare e strizzali bene per eliminare l'acqua in eccesso.
- Sbattere le uova: In una ciotola, rompi l'uovo intero e aggiungi i due albumi. Salali, pepali e sbattili energicamente con una forchetta fino a quando non saranno ben amalgamati.
- Unire spinaci e ricotta: Aggiungi gli spinaci strizzati e la ricotta magra alle uova sbattute. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Cottura della frittata: Scalda un padellino antiaderente (diametro circa 18-20 cm) a fuoco medio-basso. Ungi leggermente il fondo con il cucchiaino di olio d'oliva.
- Versare il composto: Versa il composto di uova, spinaci e ricotta nel padellino caldo. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- Coprire e cuocere: Copri il padellino con un coperchio e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, o finché la frittata non si sarà rappresa sui bordi e sarà dorata sul fondo.
- Completare la cottura: Se desideri, puoi girare la frittata con l'aiuto di un piatto e farla cuocere per altri 2-3 minuti sull'altro lato, oppure puoi ultimare la cottura per un paio di minuti sotto il grill del forno per una doratura perfetta in superficie.
- Servire: Trasferisci la frittata su un piatto e servila calda. È ottima da sola o accompagnata da una piccola fetta di pane integrale tostato.