Questa poke bowl è un pasto completo, nutriente e perfetto per una dieta equilibrata. Goditela fredda per un pranzo o una cena rinfrescante.
- Prepara la Quinoa: Sciacqua accuratamente la quinoa sotto acqua corrente fredda. Mettila in un pentolino con il doppio del suo volume d'acqua (140 ml per 70 g di quinoa) e porta a ebollizione. Riduci la fiamma al minimo, copri e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o finché tutta l'acqua non sarà stata assorbita e la quinoa risulterà morbida. Sgrana con una forchetta e lascia raffreddare.
- Prepara il Salmone: Se non hai salmone già cotto o affumicato a freddo, puoi cuocerlo al vapore o al forno per circa 10-12 minuti, finché non sarà cotto ma ancora morbido. Lascia intiepidire e poi taglialo a cubetti da 1-2 cm.
- Prepara le Verdure: Lava bene il cetriolo e taglialo a rondelle o a mezzelune. Pela la carota e tagliala a julienne o a piccoli bastoncini. Taglia l'avocado a cubetti. Se usi edamame surgelati, sbollentali per 2-3 minuti in acqua leggermente salata, scolali e lasciali raffreddare.
- Prepara il Condimento: In una piccola ciotola, mescola la salsa di soia a basso contenuto di sodio, l'olio extra vergine d'oliva, il succo di lime e lo zenzero fresco grattugiato. Se desideri, aggiungi un pizzico di peperoncino fresco tritato per un tocco piccante.
- Assembla la Poke Bowl: Prendi una ciotola capiente e crea una base con la quinoa fredda. Disponi armoniosamente sopra la quinoa i cubetti di salmone, il cetriolo, la carota, l'avocado e gli edamame.
- Condisci e Servi: Versa il condimento preparato sopra tutti gli ingredienti nella ciotola. Guarnisci con i semi di sesamo. Servire immediatamente o conserva in frigorifero per un pasto fresco e salutare.