Preparare il vostro Sacher Chia Pudding è estremamente semplice e richiede solo pochi minuti, prima di lasciare che il frigo faccia il resto! Seguite attentamente questi passaggi per un risultato delizioso e nutriente.
Fase 1: Preparazione del Chia Pudding al Cacao
In una ciotola media, unite tutti gli ingredienti secchi e liquidi per il pudding:
- Semi di chia
- Cacao amaro in polvere
- Latte vegetale (mandorla o avena senza zuccheri aggiunti)
- Sciroppo d'acero o di datteri (per dolcificare naturalmente)
- Estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Mescolate molto bene con una frusta o un cucchiaio per assicurarvi che i semi di chia siano completamente immersi nel liquido e non si formino grumi. Questo è un passaggio cruciale per ottenere una consistenza omogenea.
Lasciate riposare l'impasto per circa 5 minuti a temperatura ambiente. Dopodiché, mescolate nuovamente con decisione. Questo secondo mescolamento aiuterà a prevenire che i semi si depositino sul fondo e si attacchino tra loro.
Coprite la ciotola e riponetela in frigorifero per almeno 4 ore, ma l'ideale sarebbe lasciarlo riposare tutta la notte. Durante questo tempo, i semi di chia assorbiranno il liquido e si gonfieranno, creando una consistenza gelatinosa e cremosa.
Fase 2: Preparazione della "Glaze" di Albicocche
Mentre il pudding si solidifica, potete preparare la "glaze" di albicocche. In un piccolo pentolino, scaldate leggermente la marmellata di albicocche a fuoco basso, mescolando delicatamente. Questo la renderà più fluida e facile da stendere. Se preferite, potete anche scaldarla per pochi secondi al microonde.
Fase 3: Assemblaggio del Sacher Chia Pudding
Una volta che il chia pudding ha raggiunto la consistenza desiderata, è il momento di assemblare la vostra golosa colazione:
- Prendete due bicchieri o coppette monoporzione.
- Dividete metà del chia pudding al cacao tra i due contenitori, formando il primo strato.
- Versate uno strato generoso della marmellata di albicocche riscaldata sopra il pudding in entrambi i bicchieri.
- Distribuite il restante chia pudding al cacao sopra la marmellata, completando il secondo strato di pudding.
- Per la decorazione finale, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e versatelo a filo sopra il pudding. In alternativa, potete semplicemente cospargere delle scaglie di cioccolato fondente.
- Guarnite con frutta fresca a piacere, come lamponi, scaglie di cocco, o qualche fogliolina di menta per un tocco di colore e freschezza.
Il vostro Sacher Chia Pudding è pronto per essere gustato! Servitelo freddo per una colazione o merenda rinfrescante e incredibilmente nutriente.