Tempo
15
Porzioni
1 persone
Categoria
Spuntino
Cucina
Salute e Benessere

Ingredienti

  • Fiocchi d'avena integrali
    Quantità: 30 g
  • Proteine in polvere (siero del latte o vegetali)
    Quantità: 15 g
  • Burro di arachidi naturale 100%
    Quantità: 15 g
  • Sciroppo d'acero o miele (o dolcificante a zero calorie a scelta)
    Quantità: 5 ml (1 cucchiaino)
  • Semi di chia
    Quantità: 3 g
  • Acqua o latte vegetale senza zuccheri
    Quantità: 15-20 ml (1-1.5 cucchiai)
  • Cannella in polvere (facoltativo)
    Quantità: un pizzico

Procedimento

Le barrette proteiche fatte in casa sono uno snack ideale per chi cerca energia e nutrimento senza rinunciare alla leggerezza. Questa ricetta è pensata per una singola porzione, garantendo il giusto equilibrio di nutrienti.

  • Step 1: Unire gli ingredienti secchi. In una piccola ciotola, mescola accuratamente i fiocchi d'avena integrali, le proteine in polvere e i semi di chia. Se desideri, aggiungi un pizzico di cannella per aromatizzare.
  • Step 2: Aggiungere gli ingredienti umidi. Aggiungi il burro di arachidi naturale e lo sciroppo d'acero (o il dolcificante scelto) agli ingredienti secchi. Mescola bene con un cucchiaio o una spatola.
  • Step 3: Legare l'impasto. Inizia ad aggiungere l'acqua o il latte vegetale, un cucchiaino alla volta, mescolando continuamente. L'obiettivo è ottenere un impasto denso e malleabile, che si compatti facilmente. Potrebbe non essere necessario usare tutto il liquido o potrebbe essere necessario aggiungerne un altro pizzico, a seconda della consistenza del burro di arachidi e del tipo di proteine in polvere.
  • Step 4: Formare la barretta. Trasferisci l'impasto su un piccolo foglio di carta forno o di pellicola trasparente. Con le mani, compatta bene l'impasto e modellalo fino a formare una barretta rettangolare o della forma desiderata. Assicurati che sia ben pressata per evitare che si sbricioli.
  • Step 5: Raffreddamento. Avvolgi la barretta nella carta forno o nella pellicola e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per farla solidificare e renderla più compatta e facile da mangiare.
  • Step 6: Gustare! Una volta fredda e compatta, la tua barretta proteica è pronta per essere gustata come spuntino pre-allenamento, post-allenamento o in qualsiasi momento tu abbia bisogno di una ricarica energetica e proteica.

Conserva le barrette rimanenti in frigorifero in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.

Informazioni Nutrizionali

285 kcal
Calorie
21 g
Proteine
14 g
Grassi
28 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.