Preparazione degli Spaghetti di Zucchine:
- Lavate accuratamente la zucchina. Senza pelarla, tagliate le estremità.
- Utilizzando uno spiralizzatore (o un temperino per verdure a spirale), trasformate la zucchina in lunghi spaghetti. Se non avete lo spiralizzatore, potete usare un pelapatate per creare delle tagliatelle larghe.
- Mettete gli spaghetti di zucchine in una ciotola capiente e mettete da parte.
Preparazione del Pesto Leggero Vegan:
- In un frullatore o mini-robot da cucina, unite il basilico fresco (solo le foglie), le mandorle naturali, il mezzo spicchio d'aglio sbucciato, l'olio extra vergine d'oliva, il lievito alimentare in scaglie, il succo di limone e un pizzico di sale marino fino.
- Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Se il pesto risulta troppo denso, aggiungete 1-2 cucchiai di acqua fredda, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata: un pesto cremoso ma non liquido.
- Assaggiate e regolate di sale, se necessario.
Assemblaggio e Servizio:
- Versate il pesto leggero vegano sugli spaghetti di zucchine nella ciotola.
- Mescolate delicatamente con le mani o con delle pinze da cucina, assicurandovi che ogni "spaghetto" sia ben condito.
- Impiattate immediatamente e, se desiderato, decorate con qualche fogliolina di basilico fresco e una spolverata di mandorle tritate o pepe nero macinato al momento.
- Servite freddo o a temperatura ambiente come primo piatto leggero o piatto unico.