Tempo
12 min
Tempo extra
25 min
Porzioni
1 persone
Categoria
Contorno
Cucina
Mediterranea

Ingredienti

  • Zucchina
    Quantità: 1 piccola (ca. 100 g)
  • Melanzana
    Quantità: 1/2 piccola (ca. 100 g)
  • Peperone (rosso o giallo)
    Quantità: 1/2 (ca. 75 g)
  • Pomodorini ciliegino
    Quantità: 5-6 (ca. 50 g)
  • Cipolla rossa
    Quantità: 1/4 piccola (ca. 30 g)
  • Aglio
    Quantità: 1 spicchio
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 1 cucchiaio (15 ml)
  • Origano secco
    Quantità: 1 cucchiaino
  • Basilico fresco
    Quantità: qualche fogliolina
  • Sale
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.

Procedimento

Ecco come preparare le tue Verdure Mediterranee al Forno Light in pochi semplici passaggi:

  • Preparare le Verdure: Lava accuratamente tutte le verdure. Spunta le zucchine e le melanzane, elimina il picciolo e i semi dal peperone. Taglia le zucchine, le melanzane e il peperone a cubetti di circa 2 cm. Taglia i pomodorini a metà e la cipolla rossa a fettine sottili.
  • Condire: In una ciotola capiente, unisci tutte le verdure tagliate. Aggiungi l'aglio sbucciato e tagliato a fettine sottili (o tritato finemente), l'olio extra vergine d'oliva, l'origano, il sale e il pepe nero macinato fresco. Mescola bene con le mani o con un cucchiaio, assicurandoti che tutte le verdure siano uniformemente condite.
  • Infornare: Stendi le verdure condite su una teglia rivestita di carta forno, cercando di non sovrapporle troppo per favorire una cottura uniforme e una leggera doratura. Inforna nel forno preriscaldato a 190°C (modalità statica) per circa 25 minuti, o finché le verdure non saranno tenere e leggermente caramellate ai bordi. A metà cottura, puoi mescolarle delicatamente.
  • Servire: Sforna le verdure e, se ti piace, guarnisci con qualche fogliolina di basilico fresco prima di servire. Sono ottime sia calde che tiepide, come contorno per un secondo piatto leggero o come base per un'insalata di cereali.

Informazioni Nutrizionali

200 kcal
Calorie
4 g
Proteine
15 g
Grassi
18 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.