Tempo
30
Porzioni
1 persone
Categoria
Primo Piatto
Cucina
Italiana

Ingredienti

  • Asparagi freschi
    Quantità: 100 g
  • Piselli (freschi o surgelati)
    Quantità: 50 g
  • Cipolla o scalogno
    Quantità: 1/4 piccola
  • Brodo vegetale leggero
    Quantità: 200 ml
  • Menta fresca
    Quantità: 5-6 foglie
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 1 cucchiaino
  • Sale
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.

Procedimento

Questa vellutata è un vero toccasana, facile da preparare e ricca di nutrienti.

  • Preparare le verdure: Lavate accuratamente gli asparagi, eliminate la parte finale più dura del gambo e tagliateli a rondelle, lasciando da parte le punte. Sbucciate la cipolla o lo scalogno e tritatelo finemente.
  • Soffritto leggero: In una piccola casseruola, scaldate un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva. Aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire a fuoco dolce per qualche minuto, finché non sarà trasparente, facendo attenzione a non bruciarla.
  • Cottura delle verdure: Aggiungete i gambi degli asparagi tagliati e i piselli (se usate quelli freschi, sbollentateli per un paio di minuti prima). Fate insaporire per un paio di minuti, mescolando.
  • Aggiungere il brodo: Versate il brodo vegetale caldo, assicurandovi che copra completamente le verdure. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e cuocete per circa 10-15 minuti, o finché le verdure non saranno tenere.
  • Aggiungere la menta e le punte di asparagi: Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungete le punte di asparagi tenute da parte e le foglie di menta fresca. Cuocete per altri 2-3 minuti, in modo che le punte rimangano leggermente croccanti e la menta sprigioni il suo aroma senza perdere freschezza.
  • Frullare la vellutata: Rimuovete alcune punte di asparago e le foglie di menta (se volete usarle per decorare) e con un frullatore ad immersione, frullate le verdure direttamente nella casseruola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungete un altro goccio di brodo per raggiungere la consistenza desiderata.
  • Regolare di sapore: Regolate di sale e pepe a vostro piacimento.
  • Impiattare e servire: Versate la vellutata in una ciotola, decorate con le punte di asparago e qualche fogliolina di menta fresca messe da parte. Un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo completerà il piatto. Servite calda.

Questa vellutata è ottima anche tiepida.

Informazioni Nutrizionali

120 kcal
Calorie
5 g
Proteine
6 g
Grassi
12 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.