Tempo
30
Porzioni
1 persone
Categoria
Primo Piatto
Cucina
Italiana

Ingredienti

  • Funghi champignon
    Quantità: 150 g
  • Brodo vegetale leggero
    Quantità: 200 ml
  • Scalogno
    Quantità: 1/4
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 1 cucchiaino
  • Patata
    Quantità: 50 g (piccola)
  • Timo fresco
    Quantità: 1 rametto
  • Sale
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.

Procedimento

1. Preparare gli ingredienti: Pulite accuratamente i funghi champignon con un panno umido, eliminando la terra, e tagliateli a fette. Pelate la patata e tagliatela a cubetti piccoli. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente. Lavate il rametto di timo.

2. Soffritto aromatico: In una piccola casseruola, scaldate un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva a fuoco medio-basso. Aggiungete lo scalogno tritato e fatelo appassire dolcemente per 2-3 minuti, facendo attenzione a non farlo bruciare.

3. Cottura dei funghi: Unite i funghi champignon affettati e la patata a cubetti allo scalogno. Lasciate cuocere per circa 5 minuti, mescolando occasionalmente, per far insaporire e rilasciare l'acqua dai funghi.

4. Aggiungere il brodo e il timo: Versate il brodo vegetale leggero nella casseruola. Aggiungete il rametto di timo fresco. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma al minimo, coprite e lasciate sobbollire per circa 15-20 minuti, o finché le patate e i funghi saranno molto teneri.

5. Frullare la vellutata: Una volta cotti gli ingredienti, togliete il rametto di timo. Utilizzate un frullatore a immersione per frullare tutti gli ingredienti direttamente nella casseruola fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario, aggiungete un altro goccio di brodo caldo per raggiungere la consistenza desiderata.

6. Rifinire e servire: Aggiustate di sale e pepe nero macinato fresco secondo i vostri gusti. Servite la vellutata calda, guarnendo a piacere con qualche fogliolina di timo fresco o un pizzico di pepe macinato. Può essere accompagnata da un piccolo crostino integrale per una nota croccante.

Informazioni Nutrizionali

130 kcal
Calorie
6 g
Proteine
6 g
Grassi
18 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.