Tempo
25
Porzioni
1 persone
Categoria
Primo Piatto
Cucina
Mediterranea

Ingredienti

  • Barbabietola precotta
    Quantità: 150 g
  • Yogurt greco magro (0% grassi)
    Quantità: 50 g
  • Brodo vegetale leggero
    Quantità: 150 ml
  • Scalogno
    Quantità: 1/4
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 1 cucchiaino
  • Sale fino
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.
  • Erba cipollina fresca
    Quantità: q.b.

Procedimento

Questa vellutata dietetica è un concentrato di benessere, facile da preparare e ricca di sapore. Segui i passaggi per un risultato impeccabile.

  • Preparazione degli ingredienti: Per prima cosa, sbuccia e trita finemente lo scalogno. Se usi barbabietole fresche, lavale bene, lessale finché non saranno tenere, poi pelale e tagliale a cubetti. Se usi barbabietole precotte, sciacquale e tagliale direttamente a cubetti.
  • Soffritto leggero: In una piccola casseruola, versa un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva e fai appassire lo scalogno tritato a fuoco dolce per circa 2-3 minuti, finché non sarà trasparente. Fai attenzione a non farlo bruciare.
  • Cottura della barbabietola: Aggiungi i cubetti di barbabietola nella casseruola con lo scalogno. Versa il brodo vegetale leggero, assicurandoti che copra quasi del tutto le barbabietole. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 5-7 minuti, o finché le barbabietole non saranno molto tenere (se hai usato quelle precotte, basterà scaldarle bene e far insaporire).
  • Frullare la vellutata: Con un frullatore a immersione, frulla il composto direttamente nella casseruola fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario, aggiungi un altro goccio di brodo per raggiungere la consistenza desiderata.
  • Incorporare lo yogurt: Togli la casseruola dal fuoco. Aggiungi lo yogurt greco magro alla vellutata e mescola bene con una frusta o un cucchiaio fino a incorporarlo completamente. Questo passaggio è fondamentale per conferire alla vellutata la sua tipica cremosità e un leggero tocco acidulo.
  • Condire e servire: Aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco secondo il tuo gusto. Scalda leggermente la vellutata se necessario, ma evita di farla bollire dopo aver aggiunto lo yogurt. Servi la vellutata rosa calda, guarnendo con un po' di erba cipollina fresca tritata per un tocco di colore e aroma.

Gustati questa deliziosa e salutare vellutata, un vero toccasana per la tua dieta!

Informazioni Nutrizionali

140 kcal
Calorie
11.5 g
Proteine
5.2 g
Grassi
16 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.