Tempo
35
Porzioni
1 persone
Categoria
Piatto Unico
Cucina
Mediterranea

Ingredienti

  • Lenticchie rosse decorticate
    Quantità: 50 g
  • Carota
    Quantità: 1 piccola
  • Sedano
    Quantità: 1/2 costa
  • Cipolla rossa
    Quantità: 1/4 piccola
  • Zucchina
    Quantità: 1/2 piccola
  • Spinaci freschi
    Quantità: 50 g
  • Pomodorini
    Quantità: 3-4 o 1 cucchiaio di passata
  • Brodo vegetale leggero
    Quantità: 300 ml
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 1 cucchiaino
  • Curcuma in polvere
    Quantità: 1/2 cucchiaino
  • Zenzero fresco grattugiato
    Quantità: 1/4 cucchiaino
  • Sale integrale
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.
  • Prezzemolo fresco
    Quantità: per guarnire (opzionale)

Procedimento

La zuppa detox di lenticchie rosse e verdure è un vero toccasana per il corpo, unendo il potere depurativo delle verdure alla ricchezza di fibre e proteine delle lenticchie. Prepararla è semplice e il risultato è un piatto unico e appagante.

Preparazione:

  1. Prepara le verdure: Lava e taglia finemente la carota, il sedano e la cipolla rossa. Spunta la zucchina e tagliala a piccoli cubetti. Lava accuratamente gli spinaci. Se usi i pomodorini, tagliali a metà.
  2. Soffritto leggero: In una pentola capiente, scalda un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la carota, il sedano e la cipolla tritati e lasciali soffriggere delicatamente per 5-7 minuti, finché non si saranno ammorbiditi.
  3. Aggiungi lenticchie e spezie: Sciacqua le lenticchie rosse decorticate sotto acqua corrente fredda. Aggiungile al soffritto insieme alla curcuma e allo zenzero. Mescola bene e lascia tostare per un minuto.
  4. Unione degli ingredienti: Aggiungi i cubetti di zucchina e i pomodorini (o la passata) nella pentola. Versa il brodo vegetale caldo (o l'acqua). Porta a ebollizione.
  5. Cottura: Riduci la fiamma al minimo, copri la pentola e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o finché le lenticchie non saranno tenere e avranno assorbito buona parte del liquido. Le lenticchie rosse cuociono abbastanza velocemente e tendono a sfaldarsi, rendendo la zuppa cremosa.
  6. Ultimi ritocchi: Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungi gli spinaci freschi. Mescola finché non si saranno appassiti. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
  7. Servizio: Servi la zuppa ben calda. Se desideri, puoi guarnire con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Questa zuppa è perfetta da gustare calda, ma è ottima anche tiepida. Ricorda che è pensata per una singola porzione, ma puoi raddoppiare le dosi per più persone, mantenendo sempre l'equilibrio dei sapori e la leggerezza.

Informazioni Nutrizionali

320 kcal
Calorie
16 g
Proteine
7 g
Grassi
45 g
Carboidrati