Tempo
15
Porzioni
1 persone
Categoria
Piatto Unico
Cucina
Italiana

Ingredienti

  • Albumi d'uovo
    Quantità: 3 grandi (circa 120 g)
  • Zucchina
    Quantità: 50 g (circa mezza piccola)
  • Spinaci freschi o surgelati
    Quantità: 30 g
  • Cipollotto
    Quantità: 20 g (circa mezzo)
  • Olio extra vergine d'oliva
    Quantità: 1 cucchiaino
  • Sale
    Quantità: q.b.
  • Pepe nero
    Quantità: q.b.
  • Erbe aromatiche (es. origano, prezzemolo)
    Quantità: a piacere

Procedimento

Questa frittata di albumi e verdure è la soluzione perfetta per un pasto sano e bilanciato, sia a colazione che a cena. È facile da preparare e ti sazierà a lungo.

  • Preparazione delle Verdure: Inizia lavando e tagliando finemente la zucchina a julienne o a piccoli cubetti. Fai lo stesso con il cipollotto, affettandolo sottilmente. Se usi spinaci freschi, lavali bene.
  • Cottura delle Verdure: Scalda un padellino antiaderente con un filo d'olio extra vergine d'oliva. Aggiungi il cipollotto e fallo appassire per un paio di minuti. Unisci poi la zucchina e gli spinaci (se freschi), e cuoci per circa 5-7 minuti, finché le verdure non saranno tenere. Se usi spinaci surgelati, sbollentali prima e strizzali bene. Sala e pepa a piacere. Lascia intiepidire le verdure cotte.
  • Preparazione degli Albumi: In una ciotola, versa gli albumi. Aggiungi un pizzico di sale e pepe. Se desideri, puoi aggiungere una spolverata di erbe aromatiche a tua scelta (origano, prezzemolo, erba cipollina). Sbatti leggermente gli albumi con una forchetta, giusto il tempo di romperli e amalgamarli, senza montarli.
  • Unione e Cottura: Aggiungi le verdure cotte e intiepidite agli albumi sbattuti. Mescola bene per distribuire uniformemente le verdure. Scalda lo stesso padellino (o un altro pulito e leggermente oliato) a fuoco medio-basso. Versa il composto di albumi e verdure nel padellino.
  • Cottura della Frittata: Copri il padellino con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 8-10 minuti, o finché la frittata non si sarà rappresa e la superficie non sarà più liquida. Per un tocco finale, puoi passarle sotto il grill del forno per un minuto, senza esagerare, per dorare leggermente la superficie (facoltativo).
  • Servizio: Trasferisci la frittata su un piatto. Puoi guarnire con qualche fogliolina di basilico fresco o erba cipollina tritata. Servila calda o tiepida, accompagnata da una piccola insalata fresca se desideri un pasto ancora più completo.

Informazioni Nutrizionali

180 kcal
Calorie
18 g
Proteine
8 g
Grassi
7 g
Carboidrati

Vota questa ricetta
Aggiungi ai preferiti

Il tuo voto sarà anonimo. Accedi o registrati per salvare i tuoi voti.