Preparazione della Quinoa:
- Sciacqua accuratamente 50g di quinoa sotto acqua corrente fredda utilizzando un colino a maglie fini per eliminare le saponine e prevenire un sapore amaro.
- Trasferisci la quinoa in un pentolino con 100ml di acqua leggermente salata.
- Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma al minimo, copri e lascia cuocere per circa 15 minuti, o finché tutta l'acqua non sarà stata assorbita e i chicchi non saranno teneri.
- Spegni il fuoco e lascia riposare la quinoa coperta per 5 minuti, quindi sgranala con una forchetta e lasciala raffreddare completamente.
Preparazione delle Verdure:
- Lava e taglia i pomodorini a metà.
- Lava il cetriolo e taglialo a rondelle o a cubetti, eliminando i semi se preferisci.
- Pela la carota e grattugiala a julienne o tagliala a fiammifero.
- Lava l'insalata o gli spinacini e asciugali delicatamente.
- Affetta finemente la cipolla rossa, se la utilizzi.
Assemblaggio dell'Insalata:
- In una ciotola capiente, unisci la quinoa raffreddata, i pomodorini, il cetriolo, la carota grattugiata, l'insalata o gli spinacini e la cipolla rossa (se usata).
- Scola accuratamente il tonno (sia in acqua che sott'olio) e aggiungilo alla ciotola con le verdure e la quinoa.
Condimento:
- In una piccola ciotola, emulsiona l'olio extra vergine d'oliva con il succo di limone. Aggiungi un pizzico di sale iodato e pepe nero macinato fresco.
- Versa il condimento sull'insalata e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti e distribuire uniformemente il condimento.
- Se desideri, guarnisci con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
Servi immediatamente come piatto unico fresco e salutare.