1. Preparare la Quinoa: Sciacquare accuratamente 40 g di quinoa sotto acqua corrente fredda utilizzando un colino a maglie fini. In un pentolino, unire la quinoa sciacquata con 80 ml di acqua o brodo vegetale leggero. Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma al minimo, coprire e cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando l'acqua sarà completamente assorbita e la quinoa avrà raddoppiato di volume. Lasciarla riposare coperta per 5 minuti, poi sgranarla con una forchetta.
2. Preparare i Peperoni: Lavare bene il peperone rosso. Tagliarlo a metà nel senso della lunghezza ed eliminare il torsolo, i semi e le nervature bianche interne. Se preferisci, puoi lasciare il gambo per un aspetto più scenografico. Adagiare le metà del peperone su una teglia rivestita di carta forno.
3. Saltare le Verdure: Nel frattempo, lavare e tagliare a cubetti molto piccoli (brunoise) mezza zucchina piccola e un quarto di melanzana piccola. Tagliare a metà o in quarti 50 g di pomodorini. Tritare finemente un quarto di cipolla piccola e uno spicchio d'aglio. In una padella antiaderente, scaldare 1 cucchiaino di olio extra vergine d'oliva. Aggiungere la cipolla e l'aglio tritati e soffriggerli dolcemente per 2-3 minuti finché non saranno appassiti. Unire la zucchina e la melanzana a cubetti, cuocendo a fiamma media per circa 5-7 minuti, mescolando occasionalmente, finché le verdure non saranno tenere ma ancora consistenti. Aggiungere i pomodorini e cuocere per altri 3-4 minuti. Salare e pepare a piacere e aggiungere un pizzico di origano secco.
4. Unire il Ripieno: Trasferire le verdure saltate in una ciotola. Aggiungere la quinoa cotta e sgranata, e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Assaggiare e regolare di sale e pepe se necessario. Se disponibile, aggiungere qualche fogliolina di basilico fresco tritato per un aroma extra.
5. Farcire e Cuocere: Riempire le due metà del peperone con il composto di quinoa e verdure, pressando leggermente. Irrorare i peperoni ripieni con un altro cucchiaino di olio extra vergine d'oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 25-30 minuti, o finché i peperoni non saranno teneri e il ripieno ben caldo e leggermente dorato in superficie. Se il ripieno dovesse scurirsi troppo, si può coprire con un foglio di alluminio durante gli ultimi minuti di cottura.
6. Servire: Servire i peperoni ripieni caldi o tiepidi, guarnendo con foglie di basilico fresco, se desiderato. Sono un piatto unico completo e delizioso.